top of page

La prima guerra mondiale

  • Immagine del redattore: WM
    WM
  • 5 dic 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

La classe terza ha preso sul serio e con competenza l’approfondimento di storia sulla prima guerra mondiale: non solo i contenuti, ma un vero mondo attorno alle cifre e ai dati, che abbiamo analizzato in ottica interdisciplinare.

Eccoci ad analizzare documenti visivi e a leggere la autentica cronaca della casa di Nizza, dove la suora cronista annota con sgomento, il 24.05.1915, il n. di classi richiamate nella notte, ad ascoltare e poi ad analizzare i canti della guerra: TA PUM-LA TRADOTTA- MONTE CANINO -BOMBARDANO CORTINA-LE RAGAZZE DI TRIESTE-MONTE GRAPPA TU SEI LA MIA PATRIA-LA LEGGENDA DEL PIAVE. Eccoci ad ascoltare la voce di G. Ungaretti nelle sue poesie e quella di F. De Andrè in LA GUERRA DI PIERO, fino a presentare un’interessante lavoro di schedatura e confronto di MONUMENTI AI CADUTI dei nostri paesi o di altre zone.

Oltre ad aver imparato molto, ci resta il desiderio di approfondire, dopo aver manifestato entusiasmo e padronanza di metodo, e soprattutto quello di costruire la PACE.

 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by Istituto "Nostra Signora delle Grazie"

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page