top of page

Contro la piramide dell'odio

  • Immagine del redattore: WM
    WM
  • 18 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Un incontro importante per i ragazzi del liceo e della classe terza media dell’istituto N. S. delle Grazie quello di martedì mattina: la dott.ssa N. Fasano, ricercatrice dell’I. S. R. AT di Asti, ci ha presentato una conferenza sul tema DEPORTATI ITALIANI E ASTIGIANI nel periodo della dittatura fascista. Ci ha coinvolto in un percorso storico sulle radici del pregiudizio e del razzismo, fino ad arrivare a numeri e dati della deportazione in seguito alle leggi razziali del 1938 e fino a farci riflettere sull’attualità, sugli episodi di intolleranza, di ignoranza e di violenza che accadono. Anche tra noi, se non facciamo attenzione a mantenere e accrescere rispetto, dialogo e confronto, possono svilupparsi comportamenti negativi da non sottovalutare.

Attenti e coinvolti da dialogo, immagini, ricordi e testimonianze, ricorderemo per non utilizzarla la PIRAMIDE DELL’ODIO e non dimenticheremo la storia commovente di GUIDO FOA’, di otto anni, il più piccolo ebreo astigiano tra i deportati che non hanno fatto ritorno dai campi.

PER NON DIMENTICARE.

 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by Istituto "Nostra Signora delle Grazie"

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page